Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

2009
La Borgata che danza | 17° edizione

Si svolge nel 2009 la diciassettesima edizione de “La borgata che danza”, conosciuta anche come Festa della Borgata, dedicata alle radici della musica popolare. Questa festa sii tiene ogni anno, il terzo fine settimana di maggio alla Borgata Vecchia di Bellaria, nelle vie Ionio e Romea. È nata nel 1993 con l’intento di creare un forte momento di socializzazione nella vita del paese nel momento di “passaggio” alla stagione estiva, e riportare alla luce l’antico nucleo ottocentesco di Borgo Osteria, legandosi alla sua storia e alla sua gente.

PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2008

Venerdì 15 maggio
Igea Marina, Palazzetto dello Sport, Viale Ennio
GIOVANI IN… FOLK!!!
incontro-confronto sulle tradizioni popolari dedicato agli studenti
ore 9 Accoglienza dei ragazzi e saluto delle Autorità
ore 10 Esibizione delle classi
ore 13.30 Pranzo per tutti i partecipanti offerto dal Comune
ore 14.30 Momento di confronto culturale fra gli esperti ricercatori delle tradizioni e i giovani
ore 16 Saluti, premiazioni e danze per tutti.
ore 21 Vecchio Macello. Via Ferrarìn, 30D

Tràdere tradurrre, tradire, trasmettere le tradizioni
“A cantare ero sempre io”. La Maria e l’Uva Grisa
Serata di canti, racconti, immagini, ricordando Maria Benedetti con la partecipazione dell’Uva Grisa e Nicoletta Fabbri

Sabato 16 maggio
Via Romea
ore 17
tràdere tradurrre, tradire, trasmettere le tradizioni

Le zampogne dal Pollino
Culture e tradizioni musicali calabro lucane: incontro con Totarella
dalle ore 20.30 nelle osterie

Girotondo
Incontri in libertà con i gruppi: Totarella (Calabria Lucania), Agimi Orchestra (Albania), Luigi Mellini e Paolo Giorgini (Romagna), Organetti Marchigiani (Ascoli Piceno), L’Uva Grisa (Romagna).

Balloinpiazza
ore 21  Agimi Orchestra (Albania)
ore 22.30 L’Uva Grisa (Romagna)
ore 24 Vecchio Macello, Via Ferrarìn, 30D

L’inserenata
Canti tradizionali dell’Albania e del Pollino, con i gruppi Agimi e Totarella

Domenica 17 maggio
Via Romea ore 17
Tràdere tradurrre, tradire, trasmettere le tradizioni
Musiche dalle terre dei Patriarchi: incontro con La Sedon Salvadie

Via Ionio
La Combricola dei Lillipuziani presenta Casino Royale. Spettacolo per bambini

Via Romea
ore 18.30
presentazione del libro “Primi passi. Nella miniera di zolfo”. Ne parlano l’autrice Liana Berti Baldinini e Anna D’Araio
ore 19
incontri di note e passi: in viaggio per l’Italia e dintornia cura della Scuola primaria Carducci di Bellaria Igea Marina
dalle ore 20.30 nelle osterie

Girotondo
Incontri con i gruppi: Totarella (Calabria e Lucania), Francesco Cavuoto (Puglia), Organetti Marchigiani (Ascoli Piceno), La Sedon Salvadie (Friuli), Gnint l’è Pezz (Romagna), L’Uva Grisa (Romagna)

Via Romea
Balloinpiazza
ore 20  Organetti Marchigiani (Ascoli Piceno)
ore 21 Totarella (Pollino)
ore 22.30 La Sedon Salvadie (Friuli)

ASCOLTA L'AUDIO DEI CONTENUTI


Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti